LA LANA


La lana e' il pelo che ricopre il corpo di ovini e caprini, e altri animali tipo il lama, il cammello. La qualita' della lana varia molto, a seconda del tipo di animale e la zona del corpo: ad esempio i fianchi e le spalle sono le piu' pregiate, di seguito il dorso, infine il ventre e la coda. La lana definita naturale e' quella ottenuta da ovini vivi e sani, quella agnellina invece e' ottenuta da animali giovani, quella proveniente da animali morti e' detta appunto morta o di pelatura. La lana migliore ha colore giallognolo, di scarsa qualita' quelle grigie o nere.

Si ritiene che la lana sia la fibra piu' antica dell'umanita': sembra che il popolo di Babilonia intorno all'anno 4000 a.C. sia stato il primo ad usare la lana filata ricavando il tessuto. Precedentemente l'uomo si serviva delle pelli di lana usandole come rozzi indumenti. Anche i fenici ne commerciavano grosse quantita'. Greci e romani nell'eta' classica si dedicavano alla pastorizia ed erano specializzati nella tessitura di stoffe di lana, cosi' anche tutti i paesi che si affacciavano sul mediterraneo. La Spagna invece divenne la principale fornitrice di lane fini nel periodo del Medio Evo grazie alle molte greggi di merinos che possedeva, da allora si estese dovunque l'allevamento di questi ovini. In Italia, piu' precisamente a Firenze, quella della lana, fu' la piu' potente arte della citta'.

In Europa la lana migliore e' quella della razza Merinos che arriva dalla Spagna e dai suoi incroci, di seguito ci sono le inglesi (Leicester, Lincoln, Cotswold, Cheviot) poi le tedesche (Sassonia e Slesia), le francesi (Brie, Beray, zona di Versailles) quindi le italiane (Puglia, Basilicata, Sardegna, Lazio). La lana del Sud Africa viene usata per la lavorazione dei tappeti perche' rigida e quindi si presta per il tipo di lavoro. Buona quotazione hanno anche le lane tunisine e quelle argentine. Molto pregiate sono l'alpaca il cachemire, ed il mohair. Le piu' comuni sono quelle dell'Australia e della Nuova Zelanda.

La lana e' morbida, flessibile e resistente, trattiene il calore.